Non è un giochetto romantico di "rimpianti" ne' tanto meno di nostalgie del passato: la Chiesa è destinata dal Suo Fondatore a viaggiare nel tempo verso l'eternità e deve essere obbediente al comando divino di non volgersi mai indietro.
La preghiera a San Michele Arcangelo è espressione dell'attualità liturgica perchè è il tempo che stiamo vivendo che lo suggerisce e che lo impone ai credenti: il mondo, con le sue seduzioni anticristiche, cerca di oscurare le vivifica luce del Vangelo.
E' tempo di riappropriarci delle esperienze oranti della Chiesa di sempre per la salvezza spirituale e fisica soprattutto delle nuove generazioni.
La preghiera a San Michele Arcangelo è espressione dell'attualità liturgica perchè è il tempo che stiamo vivendo che lo suggerisce e che lo impone ai credenti: il mondo, con le sue seduzioni anticristiche, cerca di oscurare le vivifica luce del Vangelo.
E' tempo di riappropriarci delle esperienze oranti della Chiesa di sempre per la salvezza spirituale e fisica soprattutto delle nuove generazioni.
San Michele Arcangelo prega per noi!
Ridateci la preghiera a san Michele Arcangelo
alla fine della Messa.