“La Messa in latino per una Chiesa in uscita?” è il provocatorio titolo 
della conferenza che il prof. Roberto Spataro, docente presso la 
Pontifica Università Salesiana, terrà venerdì 20 marzo alle ore 18,30 
presso l’Istituto Marcelline, viale Otranto 67, in Lecce. 
Un titolo che dietro l’apparente ossimoro (che riecheggia uno dei 
principi più noti di Papa Francesco) intende proporre una lettura vivace
 ed attualissima della “Messa in latino” che, a partire dal Summorum 
Pontificum di Benedetto XVI, tanto favore sta ottenendo tra i giovani, 
contraddicendo nei fatti una diffusa ostilità di coloro che la 
considerano un orpello “per vecchi nostalgici”. Ancor più chiaro è il 
sottotitolo della conferenza “fecondità pastorale della Messa vetus ordo
 nella Chiesa di Francesco”, ad indicare l’efficacia insuperata della 
Messa antica quale strumento della nuova evangelizzazione, voluta da San
 Giovanni Paolo II e di cui tanti parlano senza riuscire ad individuare 
gli antidoti al dilagante analfabetismo religioso che - quando non è 
indifferenza - si risolve in un vago e accomodante sentimentalismo che 
lascia campo libero alle invenzioni più spettacolari e avventurose della
 liturgia. 
Un’occasione per scoprire (o riscoprire) – nel tempo del minimalismo 
sciatto e delle improvvisazioni - i grandi tesori della liturgia, a 
partire dalla insuperata forza della lingua latina, nervatura della 
civiltà europea e archetipo di chiarezza espressiva, per riflettere sul 
lapidario nitore del linguaggio che per secoli è stato forma della 
liturgia e del diritto. L’introduzione è affidata a padre Vladimiro 
Caroli, giovane sacerdote domenicano, docente presso la Facoltà 
Teologica Pugliese.
L’incontro è organizzato da UNA VOCE ITALIA che sin dal 1964 opera per 
la salvaguardia della liturgia latino-gregoriana e che autorizzando la 
costituzione della “Sezione di Lecce”, ha voluto accogliere tra le sue 
fila il gruppo di fedeli che ormai da sei anni a Lecce opera per la 
celebrazione regolare della Messa antica e che da pochi mesi ha anche 
ottenuto l’avallo della Curia leccese. 
Hanno collaborato 
all’organizzazione il Coordinamento Nazionale Summorum Pontificum, la 
Scuola Ecclesia Mater e l’Associazione ex-Allievi Marcelline di Lecce. 
  
Infine, Domenica 22 marzo alle 11,00 don Roberto Spataro celebrerà la 
Messa in latino presso la chiesa di San Francesco di Paola.
Fonte : Cordialiter 
Ora come sempre la nostra quotidiana preghiera sia specialmente indirizzata per il Papa, la Chiesa e per tutti i Consacrati.
Ave Maria. 
