Rev.ma Curia Vescovile di Bergamo
p.c. Congregazione per il Culto Divino
p.c. Ufficio Liturgico Conferenza Episcopale Italiana
p.c. Stampa e Informazione Cattolica Nazionale
Giovedì 19 aprile scorso l’intera Nazione ha seguito i funerali del giovane calciatore Piermario Morosini , celebrati nella chiesa di San Gregorio Barbarigo di Bergamo, attraverso i mass media  presenti in chiesa.
I servizi, anche quelli su Internet, han fatto vedere che persino durante la Santa Comunione, sono stati eseguiti alcuni canti di Luciano Ligabue, noto cantante  rock , di cui sono stati citati i titoli delle canzoni eseguite e i cui testi allego (All. 1).
Le parole del Magistero condannano da sole  il grave abuso liturgico   reso ancor più esecrando perché è stato fatto conoscere a tutta la Nazione dai mass media con l’ausilio dei mezzi televisivi, della cui presenza si sapeva, considerato anche l’interesse mediatico  per la tragica morte “in campo” del giovane.
Non mi aspetto alcun tipo di risposta  da parte degli Ecclesiastici destinatari di questa lettera ma chiedo che questa missiva venga regolarmente protocollata ed archiviata a ricordo di una delle più gravi violazioni delle norme liturgiche vigenti  compiute in Italia di recente.
Unendomi  volentieri alle preghiere di riparazione per quanto avvenuto,   cordialmente saluto.
( Firma )
ALLEGATO : I CANTI DI COMUNIONE DEL FUNERALE DEL GIOVANE NELLA PARROCCHIA SAN GREGORIO BARBARIGO DI BERGAMO
a) IL GIORNO DEL DOLORE CHE UNO HA
Quando tutte le parole 
sai che non ti servon più 
quando sudi il tuo coraggio 
per non startene laggiù 
quando tiri in mezzo Dio 
o il destino, o chissà che 
che nessuno se lo spiega 
perché sia successo a te 
quando tira un po' di vento che ci si rialza un po' 
e la vita è un po' più forte del tuo dirle "grazie no" 
quando sembra tutto fermo la tua ruota girerà. 
Sopra il giorno di dolore che uno ha. 
Tu ru ru... 
Quando indietro non si torna 
quando l'hai capito che 
che la vita non è giusta 
come la vorresti te 
quando farsi una ragione 
vorrà dire vivere 
te l'han detto tutti quanti 
che per loro è facile 
quando batte un po' di sole dove ci contavi un po' 
e la vita è un po' più forte del tuo dirle "ancora no" 
quando la ferita brucia la tua pelle si farà. 
Sopra il giorno di dolore che uno ha. 
Tu ru ru... 
Quando il cuore senza un pezzo 
il suo ritmo prenderà 
quando l'aria che fa il giro 
i tuoi polmoni beccherà 
quando questa merda intorno 
sempre merda resterà 
riconoscerai l'odore 
perché questa è la realtà 
quando la tua sveglia suona e tu ti chiederai "che or'è?" 
che la vita è sempre forte molto più che facile 
quando sposti appena il piede, lì il tuo tempo crescerà 
Soprail giorno di dolore che uno ha 
Tu ru ru...
b ) NON E’ TEMPO PER NOI
Ci han concesso solo una vita 
Soddisfatti o no qua non rimborsano mai 
E calendari a chiederci se 
stiamo prendendo abbastanza abbastanza 
Se per ogni sbaglio avessi mille lire 
Che vecchiaia che passerei 
Strade troppo strette e diritte 
Per chi vuol cambiar rotta oppure sdraiarsi un po' 
Che andare va bene pero' 
A volte serve un motivo, un motivo 
Certi giorni ci chiediamo e' tutto qui? 
E la risposta e' sempre si' 
Non e' tempo per noi che non ci svegliamo mai 
Abbiam sogni pero' troppo grandi e belli sai 
Belli o brutti abbiam facce che pero' non cambian mai 
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai 
Se un bel giorno passi di qua 
lasciati amare e poi scordati svelta di me 
che quel giorno e' gia' buono per amare qualche dun'altro 
qualche altro dicono che noi ci stiamo buttando via 
ma siam bravi a raccoglierci. 
Non e' tempo per noi che non ci adeguiamo mai 
Fuorimoda, fuoriposto, insomma sempre fuori dai 
Abbiam donne pazienti rassegnate ai nostri guai 
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai 
Non e' tempo per noi che non vestiamo come voi 
Non ridiamo, non piangiamo, non amiamo come voi 
Forse ingenui o testardi 
Poco furbi casomai 
Non e' tempo per noi e forse non lo sara' mai
SUGGERISCO DI LEGGERE L'ARTICOLO DI ANTONIO SOCCI SU LIBERO 
ECCO IL LINK :http://www.antoniosocci.com/2012/04/se-alla-santa-messa-si-canta-ligabue-quando-questa-merda-intorno-sempre-merda-restera-riconoscerai-lodore-perche-questa-e-la-realta/
