Da un blog autenticamente cattolico prendiamo, come abbiamo fatto in altre occasioni, una seria riflessione di un arguto e devoto teologo.
Pochi giorni dopo questo post per pura coincidenza la Stampa internazionale si è occupata dello stesso argomento.(*)
Pochi giorni dopo questo post per pura coincidenza la Stampa internazionale si è occupata dello stesso argomento.(*)
Spesso si parla dei segreti di Fatima, specialmente del terzo, ipotizzando che una parte sia stata tenuta nascosta. 
 
La
 situazione in cui versa la Chiesa (in effetti, dopo un'esortazione di 
trecento pagine non priva di contraddizioni in sé e con il magistero e 
la dottrina, una sola voce critica su 5000+200 è davvero indice di 
scarsissima parresia) tenta non pochi (zizzanieri e non) alla curiosità 
su ciò che potrebbe esserci nella famosa busta da aprire non prima del 
1960...      
 
Per essere meno curioso e non sottovalutare ciò che
 la Chiesa ha sempre messo a disposizione di questa apparizione mariana,
 riconosciuta e sancita da un miracolo visto da decine di migliaia di 
testimoni e finito in prima pagina sui giornali dell'epoca, invito a 
soffermarci sui primi due "segreti". 
 
E' necessario recitare il Rosario per ottenere le grazie durante l’anno. 
 
Sacrificatevi
 per i peccatori e dite molte volte, specialmente quando fate qualche 
sacrificio: “O Gesù, è per vostro amore, per la conversione dei 
peccatori e in riparazione dei peccati commessi contro il Cuore 
Immacolato di Maria”. 
 
Mentre diceva queste ultime parole, la 
Vergine aprì le mani e i tre pastorelli videro come un mare di fuoco, in
 cui erano immersi i demoni e le anime come se fossero braci con forma 
umana. Esse fluttuavano nell’incendio, sollevate dalle fiamme che da 
loro stesse uscivano insieme a nuvole di fumo, e ricadevano da tutte le 
parti, tra grida e gemiti di dolore e di disperazione, che 
terrorizzavano e facevano tremare di paura. «Avete visto l’Inferno, dove
 vanno le anime dei poveri peccatori. Per salvarle, Dio vuole stabilire 
nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato. Se faranno quello che io
 vi dirò, molte anime si salveranno e ci sarà Pace. La guerra sta per 
finire, ma, se non smetteranno di offendere Dio, sotto il regno di Pio 
XI ne comincerà un’altra peggiore».
E continuò dicendo:
«Quando vedrete una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappiate che la prossima punizione del mondo è alle porte.
E continuò dicendo:
«Quando vedrete una notte illuminata da una luce sconosciuta, sappiate che la prossima punizione del mondo è alle porte.
Quello è il grande segno di 
Dio per indicare la fine del mondo a causa dei delitti dell’umanità, 
mediante la guerra, la fame e le persecuzioni contro la Chiesa ed il 
Santo Padre. 
Per impedirla, verrò a chiedere la consacrazione della 
Russia al mio Cuore Immacolato e la Comunione riparatrice nei primi 
sabati». 
 
«Se si ascolteranno le mie richieste, la Russia si 
convertirà e si avrà la Pace; se no, essa diffonderà i suoi errori nel 
mondo promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa. 
Molti buoni saranno
 martirizzati, il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni 
saranno distrutte. 
Alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà. 
Il Santo
 Padre mi consacrerà la Russia che si convertirà e sarà concesso al 
mondo un periodo di pace. 
In Portogallo si conserverà sempre il dogma 
della fede. [..]» 
                                          Nota conclusiva
Dunque, malgrado Dio sia incontestabilmente misericordioso, l'inferno c'è e non è vuoto.
Dunque, malgrado Dio sia incontestabilmente misericordioso, l'inferno c'è e non è vuoto.
*
Lì finiscono le anime dei poveri peccatori. Che sono sì poveri, ma pure peccatori.
Lì finiscono le anime dei poveri peccatori. Che sono sì poveri, ma pure peccatori.
*
Per riparare ai peccati bisogna avere una devozione "riparatrice".
Per riparare ai peccati bisogna avere una devozione "riparatrice".
* 
Ecco fratelli in Cristo: se è tutto a brandelli, se vi sono macerie, noi ripariamo.
Ecco fratelli in Cristo: se è tutto a brandelli, se vi sono macerie, noi ripariamo.
*
Altro non ci è chiesto, ma questo ci spetta.
Altro non ci è chiesto, ma questo ci spetta.
*
Alla fine comunque si sa chi trionferà.
Alla fine comunque si sa chi trionferà.
*
Purtroppo non c'è stato molto ascolto alle richieste di Fatima e lo vediamo.
Purtroppo non c'è stato molto ascolto alle richieste di Fatima e lo vediamo.
*
La Russia non è solo una nazione, ma un "sistema" cangiante e influente.
La Russia non è solo una nazione, ma un "sistema" cangiante e influente.
*
Nel 1917 identificava il focolaio di un sistema di pensiero.
Nel 1917 identificava il focolaio di un sistema di pensiero.
*
E' fallito economicamente, ma i suoi "nipotini" ideologici imperversano ovunque, anche nella Chiesa.
E' fallito economicamente, ma i suoi "nipotini" ideologici imperversano ovunque, anche nella Chiesa.
*
Il mito della libertè, egalitè, fraternitè non è cristiano.
Il mito della libertè, egalitè, fraternitè non è cristiano.
*
Per i cristiani vale fede, speranza e carità.
Per i cristiani vale fede, speranza e carità.
*
Per i cristiani vale anche l'esistenza dell'inferno, anche se c'è la misericordia di Dio.
Per i cristiani vale anche l'esistenza dell'inferno, anche se c'è la misericordia di Dio.
*
E il peccato è davvero una cosa terribile.
E il peccato è davvero una cosa terribile.
